• +39 0444 511148
  • Lu-Ve 8.30/12.30-14.00/18.00 (Me-Ve pomeriggio chiuso)

Articoli Consulenza amministrativa

Bonus 600 Euro artigiani-commercianti-gestione separata

RICHIESTA ONLINE BONUS DI 600 EURO PREVISTO PER IL MESE DI MARZO 2020 - ARTIGIANI COMMERCIANTI E ISCRITTI GESTIONE SEPARATA INPS

PROCEDURE INPS OPERATIVE DA MERCOLEDI' 01.04.2020

ATTENZIONE

L'ORDINE DI INSERIMENTO DELLA DOMANDA NON HA EFFETTI SUL DIRITTO AL BONUS

QUINDI LA PRESENTAZIONE POTRA' AVVENIRE ANCHE NEI GIORNI SUCCESSIVI

 

Per variare i dati di una domanda già presentata ( es. IBAN ,indirizzo email, ecc,) l'INPS renderà disponibile tra qualche giorno un apposito modello denominato COVID-COM,

Ricordiamo invece che nel caso di errore nella categoria, la domanda deve essere ripresentata con la categoria giusta, il sistema considererà l’ultima e scarterà la prima.

Chi ha presentato domanda per errore e sa di non avere i requisiti non deve fare nulla, sarà la procedura a respingerla in automatico a seguito dell’incrocio dati.


SOGGETTI AVENTI DIRITTO AL BONUS 

- liberi professionisti e collaboratori coordinati e continuativi iscritti alla Gestione Separata INPS (probabilmente anche amministratori di SRL - SPA);

- lavoratori autonomi (diite individuali e imprese familiari compresi collaboratori) e soci di SNC-SAS-SRL iscritti alle gestioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoria (artigiani, commercianti, agenti e rappresentanti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri);

- lavoratori stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;

- lavoratori agricoli;

- lavoratori dello spettacolo

NOTA BENE - I soggetti sopra elencati non devono essere titolari di pensione e non devono essere iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie (es. dipendenti).

 

 

LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DEVE ESSERE EFFETTUATA DAL SINGOLO INTERESSATO A PARTIRE DAL 01.04.2020 

Per ulteriori informazioni, l'invito è quello di contattare lo studio al 0444 511148 o via mail .

 

 

RICHIESTA DEL PIN INPS

(SOLO PER CHI NE E' ANCORA SPROVVISTO E NON DISPONE DI ALTRI METODI PER ACCEDERE QUALI SPID, CIE o CNS))

La richiesta del PIN può essere effettuata attraverso i seguenti canali:

1) sito internet www.inps.it, utilizzando il servizio “Richiesta PIN”

(AL TERMINE DI QUESTA PAGINA SONO DISPONIBILI LE ISTRUZIONI PER RICHIEDERE IL PIN);

2) Contact Center, chiamando il numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa), oppure 06164164 (a pagamento da rete mobile).

L'INPS invia al richiedente tramite SMS o e-mail i primi caratteri del PIN che sono sufficienti per la compilazione e l’invio della domanda on line per avere il bonus di 600 Euro.

La seconda parte del PIN che l'INPS spedirà al richiedente per posta NON E' NECESSARIA PER FARE QUESTA DOMANDA.

 

 

 

COME EFFETTUARE LA DOMANDA DEL BONUS 600 EURO

 

 

1) ACCEDI DIRETTAMENTE ALLA PAGINA DEL SITO INPS 

gif animate frecce 11     CLICCA QUI

 

Seleziona la voce evidenziata nell'immagine:

 01 600 copy 1

 

2) INSERISCI IL CODICE FISCALE e IL PIN ( PIN COMPLETO DI 16 CARATTERI oppure PIN SEMPLIFICATO DI 8 CARATTERI RICEVUTO VIA SMS O EMAIL DALL'INPS)

oppure, accedi con SPID, CARTA IDENTITA' ELETTRONICA (CIE) o CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI (CNS)

 

NB: I SOCI DI SOCIETA' DEVONO FARE LA DOMANDA INSERENDO I DATI PERSONALI

 

 

20200327 istruzioni bonus INPS   3

 


3) PROSEGUI PER L'ACCESSO AI SERVIZI ONLINE

20200327 istruzioni bonus INPS   4


 

4) SELEZIONA "AVANTI"

03 600

 

 

 

5) INSERISCI I RECAPITI TELEFONO / CELLULARE / EMAIL 

04 600

 

 

 6) SELEZIONA LA  CATEGORIA DI INDENNITA'  TENENDO PRESENTE QUANTO SEGUE:

 

  • Professionisti e lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa (Art. 27)

Professionisti con partita IVA iscritti alla gestione separata

Amministratori di srl NON iscritti anche come Artigiani o Commercianti

 

  • Lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni speciali dell'Ago (Art. 28)

Artigiani (ditte individuali e soci di società)

Commercianti (ditte individuali e soci di società)

Agenti e rappresentanti (ditte individuali e soci di società iscritti all'Enasarco)

 06 60007 600

 

 

7) QUESTA VIDEATA APPARE SOLO SE SEI UN PROFESSIONISTA O COLLABORATORE O  AMMINISTRATORE (non artigiano/commerciante) SELEZIONA LA VOCE CHE TI RIGUARDA:

4 professionisti

 

 

8) SCELTA MODALITA' DI PAGAMENTO

5 pagamento

 

9) INSERIRE CODICE IBAN DEL CONTO CORRENTE INTESTATO AL RICHIEDENTE09 600

 

 

10) CONFERMA VERIDICITA' INFORMAZIONI

10 600

 

 

11) CONFERMA PRIVACY

11 600

 

 

12) RIEPILOGO E INVIO

12 600

13 600

 

<<< fine domanda >>>

 

 

 

 


COME RICHIEDERE IL PIN

Riportiamo le istruzioni da seguire per effettuare la richiesta del PIN. In alternativa è possibile guardare il video Clicca qui 

 

 

DALLA PAGINA PRINCIPALE DEL SITO INPS (CLICCA QUI) INSERIRE NELLA BARRA DI RICERCA IL TESTO PIN

20200327 istruzioni bonus INPS   1

 

 

 

CLICCARE SU ACCEDI COME INDICATO NEL RIQUADRO DI COLORE ROSSO

 

20200327 istruzioni PIN INPS   2

 

 


SEGUIRE LE INDICAZIONI NEI RIQUADRI DI COLORE ROSSO

20200327 istruzioni PIN INPS   3

 

20200327 istruzioni PIN INPS   4


COMPILARE I DATI RICHIESTI E CLICCARE IN FONDO SI AVANTI

20200327 istruzioni PIN INPS   5

 

Il PIN completo è composto da 16 caratteri.

I primi 8 ti vengono inviati via SMS, email o posta elettronica certificata; i secondi 8 con posta ordinaria all'indirizzo di residenza.

PER FARE LA DOMANDA DEL BONUS DI 600 NON SERVE ATTENDERE I SECONDI 8 CARATTERI CHE ARRIVERANNO PER POSTA

CONTATTACI SENZA IMPEGNO

Per cortesia, compila i campi obbligatori.
Per cortesia, compila i campi obbligatori.
Per cortesia, compila i campi obbligatori.

LOGO studiodalponte L743xH110 trasp

 Viale Trieste 83 - 36100 VICENZA (VI)

 Email:

 Telefono: +39 0444 511148

Newsletter

© Copyright 2023. Tutti i diritti riservati - p.IVA 02936740246 Realizzato da Andrea Dal Ponte

Cerca

Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per facilitare l'utilizzo dei nostri siti web. Continuando ad utilizzare questo sito web, si acconsente all’utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e per le indicazioni su come modificare le relative impostazioni nel proprio browser, consultare la nostra Informativa sui cookie.